Vi ricordate i Transformers con cui giocavate da bambini? E film e telefilm come A-Team, Hazzard, Ritorno al futuro? Se siete anche voi figli degli anni ’80, allora questo post fa per voi: l’illustratore canadese Darren Rawlings ha infatti trovato la perfetta sintesi tra i veicoli più famosi dei film del periodo e i robot Transformers!
La prima è la DeLorean DMC-12, l’auto usata per viaggiare nel tempo da Marty McFly e dal Doc; il robot utilizza tra l’altro le famose Nike, rivisitate di recente e viste qui e il celebre skate volante tornato di recente alla ribalta.
Più aggressivo e battagliero è il robot abbinato al telefilm A-Team in cui il principale mezzo è il leggendario furgone Vandura della GMC; carrozzeria grigio-nera, strisce rosse laterali abbinate allo spoiler e ai vistosissimi cerchi!
Altra auto leggendaria è la Ecto-1 del film Ghostbusters, costruita su base Cadillac da un’azienda che trasformava le auto del celebre marchio americano in ambulanze, carri funebri e limousine. L’illustrazione è un omaggio a Harold Ramis, protagonista del film e recentemente scomparso.
Tornando indietro di qualche anno, non si può non ricordare Herbie, il maggiolino protagonista di numerosi film Disney; le pellicole, in cui l’automobile con il numero 53 è l’assoluta protagonsita, hanno contribuito senza dubbio alla popolarità del marchio tedesco Volkswagen.
Altre due auto americane hanno caratterizzato i pomeriggi di molti ragazzi degli anni ’80! Parliamo della Dodge Charger, ovvero il Generale Lee della serie Hazzard e la Gran Torino di Starsky & Hutch.
Altro furgone di livello, dopo quello dell’A-Team, è il Party Wagon delle Tartarughe Ninja… forse qualcuno di voi aveva la bellissima versione giocattolo!
E il nome Batmobile quale modello e quale film di Batman vi fa venire in mente?
Siete più per la versione anni ’60 o per le versioni più recenti?