Nella vita ci sono poche certezze… Una di queste è senza dubbio la saga dei film in cui è protagonista James Bond, il celebre agente 007 frutto della mente dello scrittore britannico Ian Fleming.
La famosa frase “Il mio nome è Bond… James Bond” torna infatti ciclicamente ogni 3 o 4 anni con un nuovo episodio della saga; quest’anno, in occasione dei 50 anni, uscirà un nuovo episodio, Skyfall, con protagonista Daniel Craig.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Per festeggiare il prestigioso compleanno di 007, vi proponiamo una selezione dei più famosi titoli della saga che ci permette anche di capire l’evoluzione grafica della comunicazione dal 1962 a oggi.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
La prima locandina che vi proponiamo è Dalla Russia con amore del 1963, secondo episodio cinematografico con Sean Connery come protagonista. L’anno successivo esce Missione Goldfinger.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Nel 1971, con Una cascata di diamanti, versione italiana del celebre Diamonds are forever, si ha l’ultima apparizione dell’attore scozzese, a mio modesto parere il migliore interprete del ruolo nel corso dei 5 decenni.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
A Connery subentra nel 1973 Roger Moore, protagonista in ben 7 versioni fino al 1985.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Dopo la parentesi degli anni ’80 con due soli film, nel successivo decennio entra in scena l’attore irlandese naturalizzato statunitense Pierce Brosnan; la comunicazione si fa più rigorosa e si allinea con il minimalismo del decennio.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
James Bond degli anni 2000 torna ad avere un pò più di “sapore” con l’ingresso di Daniel Craig come protagonista, attore che rilancia il personaggio mostrando un Bond più realistico, meno invincibile e sostanzialmente in linea con l’idea iniziale di Fleming.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Credits: BuzzFeed